La conoscenza specifica, di base o avanzata, è uno strumento ormai indispensabile per operare le migliori scelte terapeutiche o anche solo per poter valutare al meglio l’offerta dei prodotti dedicati ai Pet che vengono giornalmente proposti agli operatori del settore come soluzione dietetica per la pratica quotidiana.
L’offerta formativa interessa sia la nutrizione del soggetto sano e patologico, che la dietetica clinica applicata alle varie discipline: gastroenterologia, dermatologia , nefrologia e tante altre in cui la nutrizione è ovviamente strumento imprescindibile per offrire un gestione completa del paziente, garantendogli il miglior servizio possibile.
AREA TECNOLOGICA NORMATIVA
Dalla nascita del settore produttivo industriale ad oggi le conoscenze e i requisiti per affrontare il mercato sono cresciuti di pari passo all’aumentare della richieste dei consumatori.
Da più di 10 anni la normativa si è adeguata per adattarsi al mercato del petfood. Mentre in passato l’interesse principale era l’area zootecnica, ad oggi le normative interessano a gran misura anche il mercato degli alimenti per gli animali da compagnia.
Risulta ad oggi indispensabile conoscere al meglio i processi produttivi per potersi adeguare alle richieste sempre più incalzanti dei consumatori.
DIETETICA CLINICA
FAD
La dieta BARF nell'alimentazione del cane e del gatto
La basi della dieta BARF
Insufficienza renale cronica e proteinuria: approccio nutrizionale nel cane e nel gatto
La gestione nutrizionale dei disturbi epatobiliari del cane e del gatto
Approccio nutrizionale in corso di leishmaniosi canina
La cottura degli alimenti tra leggende e realtà
Podcast
Formulazione diete casalinghe: macronutrienti
Early Nutrition
Dietetica di Base
Renale Acuto
Renale Cronico
Leishmania
Lezioni Frontali
Nutraceutici, una nuova frontiera
La cute, soluzioni dietetiche per un problema visibile
Formulazione di diete casalinghe training ed esercitazione
Fabbisogni specifici, del paziente geriatrico
La gestione delle urolitiasi, la dieta come punto di svolta
La mente e la ciotola
AREA TECNOLOGICA NORMATIVA
FAD
Etichettatura CE
I rischi sanitari nell'alimentazione del cane e del gatto
Tecnologia del Petfood secco
Il concetto di digeribilità degli alimenti applicato alla nutrizione del cane e del gatto
Postbiotici, una via naturale per aiutare il microbiota
Podcast
Adattamento della fisiologia digestiva del cane dovuto al processo di addomesticamento
Early Nutrition
Dietetica di base
Renale acuto, rispondiamo alle 5 W della nutrizione
Gestione dietetica del renale cronico
Leishmania, terapia nutrizionale?
L'accademia di formazione dei nutrizionisti veterinari